Browsing:

Categoria: Bun

Vivere come essendo già morti

Preparati ogni giorno all’ineluttabilità della morte. Ogni mattina, dopo che avrai calmato il corpo e lo spirito, corri con la mente agli ultimi istanti della tua vita. Figurati in cuor tuo di morire straziato dalle frecce o dai proiettili, trafitto Read more…


Sakkatsu jizai

Premessa importante Tutto ciò che in quanto segue è riferito alla Spada va inteso anche come riferito alla Mente, secondo l’insegnamento di Takuan Soho: Tai-A è il nome di un’antica spada cinese che non ha eguali sotto il cielo […] Read more…


Coscienza totale – Attenzione

Al termine di dieci anni di apprendistato, Zenno pensava di poter già essere elevato alla categoria di maestro zen. In un giorno di pioggia, andò a trovare il famoso professore Nan-in. Mentre entrava nella casa di Nan-in, questi domandò: “Avete lasciato il vostro parapioggia e le Read more…


Un altrove di agghiacciante splendore

In una fotografia del 1985, scattata a Tokyo, Fosco Maraini blocca un geisha che sorseggia un bicchiere di Coke. Il volto per sempre latteo, il kimono candido, la pettinatura articolata in un labirinto di nubi. Didascalia: «La geisha pienamente aggiornata». Read more…


TEN-ZIN-TI

La figura qui sopra è tratta, come il brano che viene appresso citato, da Pietro Silvio Rivetta (Toddi), IL PAESE DELL’EROICA FELICITÀ, Hoepli 1941: un testo indispensabile per acquisire sempre maggiore consapevolezza della spiritualità e della cultura che c’è dietro Read more…


Mantenere la mente serena

La locuzione latina «Aequam memento servare mentem», tradotta letteralmente, significa «ricordati di mantenere la mente serena». (Orazio, lib. II, ode III, v. 1). Il contesto in cui è inserita la frase è: «…Aequam memento rebus in arduis servare mentem, non Read more…


Dokkōdō

独行道 LA VIA DELLA SOLITUDINE O IL CAMMINO SOLITARIO 独 doku (do) – solo 行 kō – camminare 道 dō – la via Questo testo, scritto da Musashi nel quinto mese del 1645, dunque pochi giorni prima della morte, si Read more…


Sì, sono veramente un somaro

Sì, sono veramente un somaro chevive tra alberi e piante.Per favore, non interrogarmi sull’illusione e sull’illuminazione A questo vecchio piace solo sorridere con se stesso.Guardo attraverso corsi d’acqua con gambe ossutee porto una borsa in giro con il bel tempo primaverile.Questa è Read more…


Zen e Budo

“Coloro che non vogliono seguire l’insegnamento Zen, vera base del Budo, non  devono farlo. Si servono allora delle arti marziali come di un giocattolo, come uno sport fra i tanti. Coloro che vogliono cogliere una dimensione più elevata del loro Read more…


Un bagliore di Bushidō

da musubi.it/it/costume/testi/351-barthes Recensione a Roland Barthes, L’impero dei segni – Piccola Biblioteca Eianudi Roland Barthes (1929-1980) è stato un innovatore della critica letteraria e della semiotica, la scienza delle comunicazioni. Ebbe una intensa carriera accademica e a partire dagli anni Read more…