Browsing:

Categoria: Bun

Il soffio del vento sotto i pini

Mi capita di allontanarmi dal mondo pieno di polvere e vado in cerca di alberi di alloro. Nella valle regna il silenzio. Percorrendo un sentiero non vedo altro che un piccolo taglialegna. Man mano che avanzo il paesaggio cambia, ma Read more…


È l’ora delle cime e delle altezze

È l’ora delle cime e delle altezze, qui dove lo sguardo si fa ciclico e solare; dove, come larva di febbre, svanisce il ricordo delle piccole preoccupazioni, dei piccoli uomini, delle piccole lotte della vita delle “pianure”. Julius Evola, Meditazioni Read more…


Vi sedete e siete sulla cima della montagna più alta

Non c’è bisogno di ricercare il Satori; qui ed ora se praticate Zazen, realizzate meriti infiniti, cosmici. Questo é Jijuyū Zanmai*. ——————– * Jijuyu: JI significa sé, JU significa ricevere e YU significa usare. JIJUYU ZANMAI o JIJUYO ZANMAI è Read more…


Abbandono del controllo

da Adyashanti (Stephen Gray), La danza del vuoto  Cosa accadrebbe se tu abbandonassi ogni frammento e ogni desiderio di controllo, fino al più infinitesimo impulso a controllare qualsiasi cosa, ovunque, compreso tutto ciò che potrebbe accaderti in questo stesso istante? Immagina Read more…


“Ti allenavi e basta”

Allenarsi «E BASTA». Per la mente moderna è difficile, se non impossibile, comprendere quel «E BASTA». Per la mente moderna è irresistibile allenarsi PER ottenere il grado, e perciò andare fuori strada. «È la mente stessa la mente che confonde Read more…


Ci aggrappiamo

Ci aggrappiamo al nostro punto di vista come se tutto dipendesse da esso. Eppure le nostre opinioni non hanno permanenza. Come l’autunno e l’inverno, esse scompaiono gradualmente. Zuangzi, 369 – 186 a.C.


La mente-in-sé è come il cielo

La mente-in-sé è come il cielo;I pensieri sono come le nuvole che lo oscurano,E gli insegnamenti di un maestro qualificatoCome il vento che li soffia via […] Tu, uomo fortunato,Sai bene che le apparenze sono in essenza la menteE che Read more…


Tornare alla coscienza arcaica

Bisogna imparare a percepire a partire da una sensibilità profonda, intuitiva, pre-razionale. L’educazione Zen è calata in questa ‘coscienza arcaica’ che è pienezza e unità con se stessi e con il tutto. Fin dal primo momento in cui sedete in Read more…


Chōwa

da: macrolibrarsi.it Alla parola giapponese chōwa spesso si associa il concetto di «armonia»; in realtà essa racchiude qualcosa di più complesso e profondo: si tratta propriamente della «ricerca dell’equilibrio interiore». Chōwa, infatti, è una filosofia di vita, fatta di piccole, ma importanti Read more…


Goraiko

Il nuovo giorno è nato! 御来光 御 go onorevole 来 rai venuta 光 ko luce Il monte Ontake, “La montagna celeste”, con i suoi 3000 metri d’altezza è tra le cime più alte dei monti di Hida e di Kiso, Read more…