Kamae

La postura corretta esiste? Il concetto di essere umano che comprende l’aspetto spirituale, mentale, fisico e l’uso del sé si riflette nelle arti di ogni cultura. Questo è vero non solo in termini di contenuti e di gesto, ma anche in termini di stile di movimento e struttura (postura) corporea.

Se le parti del corpo di una persona in piedi sono allineate, l’asse centrale (chū yō, comprendente jushin: baricentro ndc) va a coincidere con la direzione della forza di gravità. In questo caso, la gravità e la naturale spinta antigravitazionale creano un equilibrio di forze e quasi nessuno sforzo muscolare è richiesto per stare in piedi.

tecnialexander.it/postura corretta

Spesso kamae viene tradotto come “postura fisica” ma, in realtà, è ben più che un modo di posizionare il busto, le braccia o le gambe. Il posizionamento corretto del corpo, e della eventuale arma, è naturalmente importante, ma altrettanto importante è il “posizionamento” mentale; affrontare un avversario con la postura corretta ma con un atteggiamento psicologico errato può portare a risultati negativi. Se abbiamo paura di essere sconfitti probabilmente lo saremo realmente, se siamo arrabbiati rischieremo di ferire il nostro compagno di allenamento, se siamo annoiati o distratti la nostra tecnica sarà priva di kime (decisione, determinazione, eleganza) e vigore e così via.

Non a caso il kanji per indicare kamae deriva da due caratteri che significano “costruire con il legno”; al pari di una antica fortezza, un kamae ben costruito non può prescindere da una corretta postura fisica e dal giusto atteggiamento mentale, per evitare che questa crolli al primo soffio di vento o al primo attacco del nemico.

seishin-dojo.weebly.com

Significati correlati (inerenti le Vie marziali ed il teatro)

kigamae, kokorogamae: la mente, lo stato d’animo “in guardia”, pronta per inquadrare una situazione imprevista.

migamae: il corpo “in guardia”, rilassato e vigoroso, per muoversi immediatamente ed efficacemente.

Termini corrrelati a kamae:

taizukuri: la costruzione del corpo.

chudō: la postura del corpo equilibrata.