Skip to content
Benvenuto
Cosa facciamo
Bandiera
11 Ottobre
Contatti
Membri Onorari
Diario
Vecchio sito
Diario
Dokkōdō
独行道 LA VIA DELLA SOLITUDINE O IL CAMMINO SOLITARIO 独 doku (do) - solo 行 kō - camminare 道 dō
Sì, sono veramente un somaro
Sì, sono veramente un somaro chevive tra alberi e piante.Per favore, non interrogarmi sull’illusione e sull’illuminazione A questo vecchio piace
Zen e Budo
“Coloro che non vogliono seguire l’insegnamento Zen, vera base del Budo, non devono farlo. Si servono allora delle arti marziali
Un bagliore di Bushidō
da musubi.it/it/costume/testi/351-barthes Recensione a Roland Barthes, L’impero dei segni – Piccola Biblioteca Eianudi Roland Barthes (1929-1980) è stato un innovatore
Suzume no kumo
ESTRATTO Da tempo immemorabile la katana è l'arma dei samurai. Prendetene in considerazione il significato interiore. La nostra lama ha
Kamae
La postura corretta esiste? Il concetto di essere umano che comprende l’aspetto spirituale, mentale, fisico e l’uso del sé si riflette
Kime
Kime 決め è la forma nominale del verbo kimeru, che significa “decidere”, “determinare”. A sua volta, questo verbo proviene dal giapponese
Per restare con i piedi a terra
SAKKI 殺気 “INTENZIONE DI UCCIDERE” «Un giorno, mentre Yagyu Munenori stava contemplando i fiori di ciliegio in un giardino,
Elogio del "Bel gesto"
O DELL’AMORE PER LE BATTAGLIE PERSE Deliziosamente in linea col carattere del Bushi Da pangea.news – 10 ottobre 2022 Un
Ittōseki
Ittōseki 一刀石: “pietra tagliata in due con un fendente di spada”. Testo tratto da: lightinthecloudsblog.com C'è una leggenda che proviene
Shingakudō
SHIN GAKU DŌ CORPO STUDIO VIA STUDIO DELLA VIA TRAMITE IL CORPO «Shingakudō è studiare con il corpo –
Dall’Oradegama di Hakuin
Istruzioni preziosissime per il praticante di I-AI. Dall’Oradegama (La teiera lavorata a sbalzo) Anch’io, da giovane, avevo frainteso la pratica,
1
2
3
…
14
Successiva »