Skip to content
Benvenuto
Cosa facciamo
Bandiera
11 Ottobre
Contatti
Membri Onorari
Diario
Vecchio sito
Diario
Kaze hikaru
IL VENTO BRILLA Kaze hikaru Makoto no hata ni Hana goro mo Il vento brilla. Intorno alla bandiera della
Le tre M
In sintesi Muda. nessun movimento eccessivo. Muri: nessuna forza eccessiva. Mura: nessuna modifica. La prima M è Muda e si può
Musubidachi
結び立ち Si prende dal Karate lo spunto per attribuire un possibile, importante significato alla modifica (di circa due o tre
Non c’è poi così tanto da fare
AFORISMI DI LINJI (LIN-CHI) Linji (810/15-867 d.C.) è stato uno dei più importanti maestri zen di sempre. Il suo metodo
Per non deviare
Precisazioni del Senpai Nel Regolamento interno della Tai-A no Kai figurano (tra le altre) due parole terrificanti: BUSHIDO e SPADA
Mokuso è
Abbandono, altitudine infinita, anacoresi, apertura, assenza, astrazione, Bordo inabbordabile, Cancellazione, candeggina, candore, capitolazione, cielo, cima innevata, culmine introvabile, chiusura del
Mushin
Osservando gli animali ne risulta evidente la naturalezza, ovvero il pregio della spontaneità e della semplicità, specialmente in quanto si
Sviluppo degenerativo
Da kiryoku.it Domanda - E insieme a una migliore comprensione si dovrebbe anche arrivare a rendersi conto di come lo
Mangiare un mandarino con consapevolezza
Bambini, dopo avere sbucciato un mandarino, potete mangiarlo con consapevolezza o distrattamente. Cosa significa mangiare un mandarino con consapevolezza? Mangiando
Alla pioggia non si arrende
Alla pioggia non si arrende,al vento non si arrende,alla neve e al caldo estivo non si arrende,ha un fisico robusto.Mai
Chung yung
Chung yung (chū yō in giapponese): l’Asse che non vacilla «Disse il Maestro Ch’eng, il filosofo: La parola chung significa
Don Pacifico, Sacerdote e Bushi
Don Pacifico morì a trent’anni sul Monte Grappa il 6 luglio 1918, Tenente Cappellano del 252° R.gto Fanteria, ultimo Ufficiale
1
2
3
…
13
Successiva »