Diario

Ittōseki 一刀石: “pietra tagliata in due con un fendente di spada”. Testo tratto da: lightinthecloudsblog.com C'è una leggenda che proviene dall’Ama-no-Iwatate Jinja 天石立神社, (Tempio della Pietra di Amaterasu) nella prefettura di Nara, che ospita una pietra molto grande sulla sua proprietà. Misurando a circa 26 piedi di lunghezza, 22 piedi di
Read more
SHIN      GAKU      DŌ CORPO   STUDIO   VIA STUDIO DELLA VIA TRAMITE IL CORPO      «Shingakudō è studiare con il corpo – studiare nel e attraverso il complesso corporeo nudo. Il corpo viene portato in evidenza dallo studio della Via, e quello che viene portato alla luce dallo studio della Via è
Read more
Istruzioni preziosissime per il praticante di I-AI. Dall’Oradegama (La teiera lavorata a sbalzo) Anch’io, da giovane, avevo frainteso la pratica, credendo che la Via di Buddha fosse la tranquillità della mente. Per questo detestavo le attività quotidiane e preferivo i luoghi tranquilli. Cercavo sempre posti isolati in cui praticavo lo
Read more
Il pazzo morire 死 shini, morire 狂 kurui, pazzo Il praticante di I-AI che non tenga sempre presente “il pazzo morire”, finirà per riempire la sua mente di illusioni e deviare dalla retta Via. Da: Mario Polia, L’etica del Bushido Lo Shinigurui è la cosciente accettazione che la vita è
Read more
清明心 UN CUORE PURO E LUMINOSO Pubblichiamo un brano altamente educativo da: Kokutai no Hongi – L’essenza del Giappone (o Il vero significato del Kokutai), Idrovolante Edizioni, un testo che il praticante di Spada giapponese dovrebbe tenere presente. Un cuore sincero è la caratteristica più genuina dello spirito umano. La
Read more
位取 Difficilissimo ma di assoluta importanza anche per lo I-AI “Kurai Dori” significa letteralmente “prendere una posizione”, ma solo questo suggerisce il suo pieno significato? Significa prendere un kamae? Sì.  Significa prendere un kamae relativo ai tuoi avversari? Sì.  Significa prendere un kamae relativo ai tuoi avversari e anche oggetti fisici intorno
Read more
  IL VENTO BRILLA Kaze hikaru Makoto no hata ni Hana goro mo Il vento brilla. Intorno alla bandiera della sincerità, la sinfonia dei fiori. Hijigata Toshizō, vice comandante della Shinsengumi
Read more
In sintesi Muda. nessun movimento eccessivo. Muri: nessuna forza eccessiva. Mura: nessuna modifica. La prima M è Muda  e si può tradurre come perdita o spreco […] per il Maestro Yamazaki, Muda è togliere gli sprechi, togliere il superfluo, ossia togliere dai nostri gesti tutto quello che non è essenziale. È
Read more
結び立ち Si prende dal Karate lo spunto per attribuire un possibile, importante significato alla modifica (di circa due o tre anni addietro) della posizione dei piedi in merito a Shomen ni rei nello I-AI, che dapprima dovevano essere paralleli e che ora debbono essere uniti per i talloni. Musubi 結び
Read more
AFORISMI DI LINJI (LIN-CHI) Linji (810/15-867 d.C.) è stato uno dei più importanti maestri zen di sempre. Il suo metodo si basava sulla consapevolezza che ogni essere umano ha bisogno soltanto di risvegliarsi alla sua vera natura e di vivere come una persona semplice. Centrale nel suo insegnamento è il
Read more
Precisazioni del Senpai Nel Regolamento interno della Tai-A no Kai figurano (tra le altre) due parole terrificanti: BUSHIDO e SPADA Basta già la prima: BUSHIDŌ, per entrare in un argomento colossale, qualcosa di appena (sottolineo appena) concepibile anche per il sottoscritto nonostante il suo cimentarsi più che quarantennale nella meravigliosa
Read more
Abbandono, altitudine infinita, anacoresi, apertura, assenza, astrazione, Bordo inabbordabile, Cancellazione, candeggina, candore, capitolazione, cielo, cima innevata, culmine introvabile, chiusura del ventaglio, Decantazione, decentralizzazione, decongestione, decostruzione, decontaminazione, demoltiplicazione, deposizione, deserto, disinteresse, denudamento, drenaggio, Espropriazione, estromissione, Fuori di testa, fermarsi, Gettarsi, Habitat senza abitazione, Immobilità mobile, ignoranza, inconsistenza, inizio impensabile, Latitudine infinita,
Read more