Skip to content
Benvenuto
Cosa facciamo
Bandiera
11 Ottobre
Contatti
Membri Onorari
Diario
Vecchio sito
Diario
Saya no uchi (1)
鞘の内 Saya no uchi: dentro il fodero, è l’abbreviazione di saya no uchi de katsu 鞘の内で勝つ oppure saya no uchi
L'arpa che non ha corde
Molto prezioso per il praticante di I-AI Di notte, nel silenzio della capanna, suona l'arpa che non ha corde. La
Kyōki Dō
狂氣道 LA VIA DELLA FOLLIA Viviamo tempi folli, per salvarsi dai quali l’unica Via è quella della … follia. Salvarsi
Niente da fare
Il praticante di I-AI diventerà provetto in quanto segue. Niente da fare: questa la Suprema Verità e la Disciplina. È
Kaname
IL PERNO – IL PUNTO ESSENZIALE 要 Le persone che sono eccessivamente preoccupate o preoccupate per un certo elemento di
11 Ottobre 2020
Roma, 11 ottobre 2020 15° Memoriale del Dr. Placido Procesi 39° della Scuola e 12° della Tai-A no Kai °Quella
Akitsushima - Kachimushi
秋津島 - 勝虫 Akitsu 秋津 è un termine giapponese arcaico che significa libellula (attualmente chiamata tonbo). Nell’etica dei samurai la libellula
Scritti del Maestro Ōno Kumao (1890-1981)
In occasione di una riunione della Butokukai … Subito dopo la guerra nacque a Tokyo la Zen Nippon Kendo Renmei
La musica e la spada
Nelle raccolte di musica Ying (capitale del regno di Chu) sopravvivono frammenti di antichi canti, che probabilmente non conosceremo mai
Cambiare d'abito
Lo spogliatoio del Dojo (Datsujo) non è lo spogliatoio di un “centro fitness” e ancor meno di un centro sportivo.
Jiriki e Tariki
自力 他力 «In linea di massima due sono le visioni e i rami nella pratica del buddismo giapponese: vi è
Bushi no nasake
武士の情け Il termine nasake 情 è composto dal radicale cuore, animo (kokoro) e dall’ideogramma che indica il colore blu chiaro
« Precedente
1
2
3
4
…
10
Successiva »