Skip to content
Benvenuto
Cosa facciamo
Bandiera
11 Ottobre
Contatti
Membri Onorari
Diario
Vecchio sito
Diario
Garyū no Kamae
L’HEISHŪ JIRINDEN, è un’opera in quattro volumi sullo iai-kenjustsu, scritta dalla seconda generazione Katayama, Hisataka, nel 4° anno dell’era Shōhō
Lo spirito samuraico di Ada Negri
«Fammi uguale, Signore, a quelle fogliemoribonde che vedo oggi nel soletremar dell’olmo sul più alto ramo.Tremano, sì, ma non di
Kika Onza
Kika Onza Kogetsu Tani (1931), inchiostro su carta Preziosissimo per il praticante di I-AI Kika Onza 帰 家 穏 座
Quarantennale 1981-2021
Il 18 maggio 2021, l’Accademia Romana Kyudo (A.R.K.), della quale il nostro Senpai ha fatto parte fin dagli inizi con
Il lampo e il tuono
Riteniamo che il perspicace praticante di I-AI sappia trarre preziosi spunti da quanto segue. «Il pensiero non potrà mai afferrare
Documento della Dai Nippon Butokukai
TIMBRATO E FIRMATO DAL PRESIDENTE DELLA DAI NIPPON BUTOKUKAI Certificato che quanto sottoscritto è spiegato e dichiarato dalla Dai Nippon
Significati di «IAI-DŌ»
居合道 Dal dizionario “KAN WA DAIJITEN” edito da “TACHIKAWA BUNMEIDO” 15 agosto 1924 – 18a ristampa 居 I – si
Dignità e spazio degli antichi Re
«L’accettazione della nostra vera bellezza è un grande passo che dona dignità e spazio ai nostri corpi, quello che gli
Ko-kun-go-i
I CINQUE RANGHI DEL MERITO da: Kaiten Nukariya, La religione dei samurai Preziosissimi per il praticante di I-AI. «Ora ci
I-AI è tagliare in uno la dualità
«OCCORRE ACCORGERSI DI TUTTO». Così il Maestro. Si deve imparare ad essere ognora attenti e consapevoli. Essere accorti: svegli, avveduti,
I-AI è quando non c’è tempo per pensare
Nella vita – è esperienza di tutti ancorché inavvertita o sottovalutata – ci sono momenti in cui non c’è tempo per
I-AI è la vita di ogni giorno
La parola I-AI 居合 (ite awasu) è contenuta nel motto probabilmente più importante della Spada giapponese: Tsune ni ite, kiu
« Precedente
1
2
3
4
5
6
…
14
Successiva »